Niinivirta aderisce all’iniziativa del comune di Milano”L’alleanza per l’aria e il clima”

Niinivirta, insieme ad altre 55 imprese, ha ufficialmente aderito all’iniziativa lanciata dal Comune di Milano, l’Alleanza per l’Aria e il Clima.

Milano, 3 marzo 2025 –

Sono 56 tra micro, piccole, medie e grandi imprese, le aziende che hanno risposto alla chiamata lanciata dal Comune di Milano lo scorso novembre per aderire ufficialmente all’Alleanza per l’Aria e il Clima, che promuove la collaborazione continuativa e strutturata tra il Comune e le imprese di Milano per concretizzare, insieme, gli impegni del Piano Aria e Clima.

Le imprese, da oggi ‘alleate’ dell’Amministrazione con obiettivi comuni per una Milano più vivibile e sostenibile, sono state presentate oggi alla città in Sala Alessi, a Palazzo Marino, alla presenza del sindaco di Milano Giuseppe Sala e dell’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi.

“L’avvio dell’anno pilota di attività dell’Alleanza per l’Aria e il Clima – ha commentato il sindaco di Milano Giuseppe Sala – è motivo di orgoglio per tutte le realtà coinvolte: per le imprese che hanno deciso di mettersi in gioco adottando politiche in linea con il Piano Aria e Clima della città e soprattutto per l’Amministrazione comunale, che aggiunge un tassello importante nel percorso di transizione ecologica che la nostra città ha avviato da tempo. Ringrazio le 56 realtà che hanno colto il significato dell’iniziativa e che da oggi cammineranno accanto a noi, per dare piena attuazione agli impegni che l’Amministrazione ha preso a favore dell’aria e del clima e del benessere dei cittadini”.

Aderendo all’Alleanza, le imprese si sono impegnate in iniziative e azioni (o volontarie da realizzare a livello aziendale, o scegliendo tra le azioni identificate nel portfolio dell’Amministrazione) che contribuiscono al miglioramento della qualità dell’aria, all’adozione di misure di adattamento al cambiamento climatico, alla riduzione delle emissioni e alla consapevolezza su queste tematiche. Gli ambiti di azione in cui rientrano le iniziative delle imprese vanno dal risparmio energetico ed efficienza energetica all’autoproduzione e/o utilizzo di energia rinnovabile; dall’adattamento agli eventi estremi all’economia circolare; dalla qualità dell’aria alla mobilità, alla valorizzazione del verde e dei suoli drenanti, fino alla diffusione di una maggiore consapevolezza delle tematiche relative alla sostenibilità ambientale attraverso eventi di formazione, sensibilizzazione e comunicazione.

Ad oggi hanno aderito all’Alleanza per l’Aria e il Clima 21 grandi imprese, otto medie imprese, 12 piccole e 15 micro. Si tratta di: 2G NanoTech srl, A2A Life Company, Abitare Società Cooperativa, Adecco Italia S.p.A., Ambiente Italia Srl, Ampere Transition srl, Atlante, ATM S.p.A., AWorld Srl SB, Biotitan Nanotechnology, Bricocenter Italia, Camera Arbitrale di Milano, Carbotermo, Cariplo Factory, Cascina Sella Nuova Naturalmente CSN Impresa Sociale, Deloitte Italia, DT4 Srlb, e Technology Masters’ srl, EDERA, ERM Italia SpA, FOUR Sustainable Logistics, Frigerio Viaggi Srl, Green Media Lab Srl SB, Gruppo CAP, Havas Network, HENKEL, HPC Italia S.r.l., Il Sole 24 Ore SpA, InVento Innovation Lab, Leroy Merlin Italia, L’Oréal Italia Spa, Mai Tai eventi, MAIRE, Montana S.p.A., MUGO, Nexta Project Development S.r.l., Niinivirta Transport Spa – Gruppo F.lli Di Martino, OMNICOM MEDIA GROUP SRL, PRC Elettronica Srl, REair, Renerit Srl, Re-Solution Hub S.r.l. Società Benefit, Ribes Tech, Ricehouse srl SB, Scalapay IP SpA, Schinasi Insurance Brokers Srl, ScuolaOnline SRL, Siemens SpA, SILEA SRL, Siram Veolia, Taua Srl Società Benefit, TEKNE SPA SB, The Boston Consulting Group, UPS Italia S.r.L., Up2You, WSP Italia s.r.l.

Qui il comunicato stampa ufficiale..

https://www.comune.milano.it/-/ambiente.-oltre-50-aziende-aderiscono-all-alleanza-per-l-aria-e-il-clima

Un sentito ringraziamento da Niinivirta S.p.A.

Siamo lieti di condividere la lettera che ci è stata inviata dalla Fondazione San Francesco per i Poveri ETS. Un documento che esprime la loro profonda gratitudine per il supporto e l’impegno che Niinivirta S.p.A. ha dimostrato nella lotta contro la povertà.

È un onore per noi poter contribuire concretamente alla loro missione e supportare le persone più vulnerabili della nostra comunità.

Il messaggio che allegano ci ricorda l’importanza di essere presenti e di fare la nostra parte, oggi più che mai, in un periodo in cui le sfide sociali sono in continuo aumento. Ci sentiamo orgogliosi di far parte di un’iniziativa che fa la differenza e che, con il sostegno di realtà come la nostra, riesce a dare risposte concrete alle necessità di chi si trova in difficoltà.

LETTERA DA PARTE DELLA FONDAZIONE SAN FRANCESCO PER I POVERI ETS

Tutti i Mezzi Elettrici con Sistemi Avanzati di Angolo Cieco!

Siamo entusiasti di annunciare che, a partire da oggi, tutti i mezzi elettrici di Niinivirta, dal più piccolo al più grande, sono ora dotati di innovativi sistemi di angolo cieco! Questa importante miglioria rappresenta un passo significativo nella nostra continua missione di garantire la sicurezza dei passeggeri e degli utenti della strada.

La sicurezza è da sempre la nostra priorità, e con questa nuova tecnologia possiamo offrire un servizio ancora più sicuro e affidabile nel cuore pulsante di Milano. I sistemi di angolo cieco aiutano i conducenti a monitorare in tempo reale le aree che potrebbero sfuggire alla loro visuale, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la protezione dei pedoni e dei ciclisti.

In un contesto urbano sempre più affollato, è fondamentale adottare soluzioni che garantiscano una mobilità responsabile e sostenibile.

Nuova apertura Norrkoping – Svezia

Niinivirta, uno dei provider logistici del Gruppo Di Martino, è lieta di annunciare l’apertura dei nuovi uffici F.lli Di Martino a Norrkoping, Svezia, a partire dal 1 febbraio 2024. Questo importante passo segna un’ulteriore espansione delle nostre attività, consentendoci di offrire soluzioni logistiche su misura anche al mercato svedese.

Il nostro Gruppo, con filiali già ben consolidate a Piacenza, Lodi, Catania, Palermo, Genova, Milano, Corinto, Barcellona, Valencia, Rades e Vantaa, si distingue per la sua versatilità nel fornire servizi su misura, proprio come un sarto esperto che crea abiti perfetti per ogni cliente.

Uno dei nostri principi fondamentali è la sostenibilità. Come provider logistico, ci impegniamo costantemente a migliorare i nostri standard ambientali, riducendo l’impatto sul pianeta. Questo impegno si traduce in scelte tangibili, come la preferenza per soluzioni di trasporto intermodale, con particolare attenzione al trasporto navale e ferroviario, notoriamente più sostenibili rispetto a quelli tradizionali.

L’apertura dei nuovi uffici a Norrkoping, in Svezia, rappresenta una pietra miliare per Niinivirta. Questa iniziativa ci consente non solo di offrire servizi logistici personalizzati per il mercato svedese, ma completa anche la nostra presenza nei mercati nordici, consolidando ulteriormente la nostra posizione come uno dei principali attori nel settore logistico europeo.

Questa mossa si inserisce perfettamente nella nostra costante ricerca di soluzioni rispettose dell’ambiente, riflettendo il nostro impegno a svolgere un ruolo attivo nella costruzione di un futuro logistico sostenibile.

1 2 3 8